Circondato da maestose montagne e fitte foreste, il lago si trova a un’altitudine di 1.178 metri ed è il più grande lago naturale del Trentino. Le sue acque, di un azzurro intenso in primavera e di un verde smeraldo in estate, riflettono perfettamente le cime circostanti, regalando scenari da cartolina che incantano in ogni stagione.
Il Lago di Tovel è il luogo ideale per gli amanti della natura e del relax, ma anche per chi cerca avventura e attività all’aria aperta. I sentieri che costeggiano il lago e si snodano nel parco offrono percorsi adatti a ogni livello, dalle passeggiate più semplici per famiglie ai trekking più impegnativi per escursionisti esperti. Durante il cammino, potrai incontrare scorci spettacolari, ruscelli gorgoglianti e una ricca flora e fauna tipica delle Dolomiti di Brenta.
Uno degli aspetti più affascinanti del Lago di Tovel è la sua storia legata al misterioso fenomeno naturale che, fino agli anni ’60, tingeva le sue acque di rosso intenso durante l’estate. Questo fenomeno era causato da un’alga particolare, la Tovellia sanguinea, e ha dato origine a molte leggende locali. Una delle più note racconta la storia di una principessa che, rifiutando di sposare un principe vicino, scatenò una battaglia sulle rive del lago. Si narra che il colore rosso delle acque fosse dovuto al sangue versato in quella lotta. Oggi il fenomeno non si verifica più, ma il fascino del lago resta immutato.
Il Lago di Tovel è anche un esempio straordinario di biodiversità. Protetto dal Parco Naturale Adamello Brenta, l’area intorno al lago è popolata da cervi, caprioli, marmotte e, con un po’ di fortuna, potresti persino avvistare l’orso bruno, simbolo del parco. Gli appassionati di botanica potranno invece ammirare una ricca varietà di piante alpine, mentre le acque del lago ospitano diverse specie di pesci.
Il Lago di Tovel è una meta perfetta in qualsiasi periodo dell’anno. In estate, le temperature miti e i sentieri accessibili lo rendono ideale per passeggiate e picnic in riva al lago. In autunno, le foreste circostanti si accendono di mille colori, creando un’atmosfera fiabesca. In inverno, il lago ghiacciato e innevato diventa un luogo magico, perfetto per chi cerca silenzio e contemplazione.
Dal nostro hotel, raggiungere il Lago di Tovel è semplice e comodo. In auto, si percorre la strada panoramica che attraversa la Val di Non e porta fino al parcheggio principale del lago. Durante i mesi estivi, è disponibile un comodo servizio navetta che collega il parcheggio al lago, contribuendo a preservare l’ambiente naturale e garantendo un’esperienza sostenibile per i visitatori.
Soggiornando presso il nostro hotel, il Lago di Tovel diventa una delle escursioni più belle e memorabili da aggiungere al tuo itinerario. Potrai combinare il relax della nostra struttura con una giornata immerso nella natura più autentica del Trentino, respirando aria pura e ammirando uno dei luoghi più incantevoli della regione.
Che tu decida di esplorarlo a piedi, di rilassarti sulle sue rive o semplicemente di ammirarne la bellezza, il Lago di Tovel ti regalerà emozioni uniche e ricordi indelebili. È una tappa obbligata per chi desidera scoprire il meglio del Trentino, una destinazione che lascia ogni visitatore senza fiato. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza straordinaria durante il tuo soggiorno con noi.
Alpen Garten Hotel Margherita
Fraz. Marcena – Via per Merano, 8 | 38020 Rumo | Val di Non – Trentino
T. +39 0463 530531 | info@hotelmargheritarumo.it
Partita IVA: IT01272550227
CIR: 1199
CIN: IT022163A1UWRG8R22
Privacy Policy – Cookie Policy