Rumo, incastonato tra le Dolomiti del Brenta e le Maddalene, è un piccolo gioiello nel cuore della Val di Non. Qui, la natura incontaminata si unisce alla tradizione, creando un territorio ricco di fascino e autenticità. Questo angolo di Trentino è il luogo ideale per chi desidera rilassarsi, scoprire paesaggi mozzafiato e immergersi in un’atmosfera accogliente e genuina.
Continua a leggere ...
La Val di Non, famosa per i suoi meleti, è un’area che incanta in ogni stagione. In primavera, i fiori dei meli trasformano la valle in un mare bianco e profumato; in estate, il verde rigoglioso invita a lunghe passeggiate e attività all’aria aperta; in autunno, i colori caldi rendono il paesaggio ancora più suggestivo; in inverno, la neve trasforma tutto in una scenografia fiabesca. Ogni periodo dell’anno offre un’esperienza unica, legata alla natura, alla cultura e alla gastronomia locale.
Natura e paesaggi mozzafiato
Il territorio di Rumo e della Val di Non è un paradiso per gli amanti della natura. Le montagne delle Maddalene, che dominano il paesaggio, sono ideali per escursioni e passeggiate adatte a tutti, dai sentieri più semplici a quelli più impegnativi. I boschi, i prati e le malghe offrono un rifugio perfetto per rigenerarsi lontano dal caos della vita quotidiana.
Tra le meraviglie naturali imperdibili ci sono la Cascata di Tret, con il suo spettacolare salto d’acqua, il Lago di Tovel, famoso per il suo fascino unico e le sue acque cristalline, e il Canyon Rio Sass, una gola naturale che può essere esplorata attraverso un percorso guidato emozionante.
Arte, cultura e storia
La Val di Non è anche un territorio ricco di storia e cultura. I numerosi castelli, come Castel Thun, Castel Valer e Castel Cles, raccontano le vicende di un passato glorioso e offrono uno spaccato della vita nobiliare trentina. Il Santuario di San Romedio, arroccato su una rupe, è un luogo di grande spiritualità e fascino, meta di pellegrinaggi e di visitatori da tutto il mondo.
Passeggiando tra i borghi della valle, si possono scoprire antiche chiese, tradizioni artigianali e un’accoglienza autentica che rende ogni visita speciale.
Sapori e tradizioni
Il territorio di Rumo e della Val di Non è sinonimo di genuinità anche a tavola. I prodotti tipici, come le mele DOP, il miele, i formaggi e le confetture, raccontano la storia di un’agricoltura sostenibile e di una cucina legata ai sapori autentici della montagna. Durante il tuo soggiorno, potrai gustare piatti tradizionali come gli strangolapreti, la polenta con funghi e formaggi di malga e, naturalmente, lo strudel di mele.
Un luogo da vivere
Rumo e la Val di Non sono molto più di una destinazione: sono un luogo da vivere, scoprire e amare. Che tu stia cercando avventura, relax o cultura, questo territorio saprà accoglierti e regalarti emozioni indimenticabili. Qui, ogni angolo racconta una storia, ogni sentiero porta a una scoperta, e ogni giorno è un’opportunità per connettersi con la natura e le tradizioni locali.
Durante il tuo soggiorno nel nostro hotel, lasciati ispirare dalla bellezza e dall’autenticità di questa terra. La Val di Non ti aspetta per offrirti un’esperienza che resterà nel cuore.